9:00-17:30 If you have any questions, please feel free to ask us
bulk pharmaceutical intermediates

2-clorofenotiazina

2-clorofenotiazina
2-Chlorophenothiazine CAS NO.: 92-39-7 EINECS NO.: 202-152-5 Molecular formula: C12H8ClNS Molecular weight: 233.72 Purity: 98% Character: White or Grey powder Application: It is used as the intermediate of chlorpromazine hydrochloridePacking: 25kg/drum

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Prodotto: 2-clorofenotiazina
N. CAS: 92-39-7
N. EINECS: 202-152-5
Formula molecolare: C12H8ClNS
Peso molecolare: 233.72
Purezza: 98%
Carattere: White or Grey powder
Applicazione: È utilizzato come intermedio della clorpromazina cloridrato
Imballaggio: 25 kg/fusto

D: Come trattate i reclami sulla qualità?
Disponiamo delle Procedure per la gestione dei reclami dei clienti, in copia come segue:

4.1.1 Il reparto vendite è responsabile della raccolta delle informazioni sui reclami dei clienti e della gestione dei reclami dei clienti dovuti alla qualità non intrinseca del prodotto; Le informazioni raccolte sui reclami devono essere trasmesse tempestivamente al dipartimento di controllo qualità. Il dipartimento di gestione della qualità è responsabile della gestione dei reclami sulla qualità del prodotto. Gli addetti devono possedere una ricca conoscenza professionale ed esperienza lavorativa ed essere in grado di valutare obiettivamente le opinioni dei clienti.

4.1.2 Tutti i commenti dei clienti dovranno essere tempestivamente inoltrati al gestore dei reclami del cliente e nessun altro potrà gestirli senza autorizzazione.

4.1.3 Al ricevimento del reclamo del cliente, l'handler dovrà immediatamente individuare la causa del reclamo, valutarlo, determinare la natura e il tipo del problema e adottare misure tempestive per affrontarlo.

4.1.4 Nel rispondere ai clienti, le opinioni sull'elaborazione dovrebbero essere chiare, il linguaggio o il tono dovrebbero essere moderati, in modo che i clienti comprendano e siano facili da accettare come principio.

4.2Archiviare i record dei reclami dei clienti

4.2.1 Tutti i reclami dei clienti devono essere registrati in forma scritta, includendo nome del prodotto, numero di lotto, data del reclamo, metodo del reclamo, motivo del reclamo, misure di trattamento, risultati del trattamento, ecc.

4.2.2 Mantenere l'analisi delle tendenze dei reclami dei clienti. Se si riscontrano tendenze negative, identificare le cause profonde e intraprendere le azioni correttive appropriate.

4.2.3 Le registrazioni dei reclami dei clienti e altre informazioni rilevanti devono essere archiviate e conservate.

 

Leggi le nostre ultime notizie

Se sei interessato ai nostri prodotti, puoi scegliere di lasciare qui le tue informazioni e ti contatteremo a breve.